Come funziona
Contributo azienda
Il contributo aziendale è una caratteristica esclusiva dei fondi pensione negoziali come Fondapi. Offre ai lavoratori un sostegno economico aggiuntivo per costruire una pensione integrativa, a costi ridotti rispetto ad altre soluzioni previdenziali.
Cos'è il contributo aggiuntivo azienda?
Il contributo aggiuntivo è una somma che il datore di lavoro versa direttamente nel fondo pensione del dipendente, in aggiunta al TFR. È previsto dai contratti collettivi nazionali e rappresenta un incentivo economico per aderire al fondo.
Come si ottiene?
Per attivare il contributo aziendale:
- Devi aderire a Fondapi;
- Versare una quota volontaria minima oltre al TFR.
Questo passaggio è obbligatorio: senza il tuo versamento, l’azienda non è tenuta a contribuire.
A quanto ammonta?
L’importo del contributo minimo a carico dell’aderente e del contributo aggiuntivo a carico dell’azienda varia a seconda del contratto collettivo (CCNL) di riferimento ed è espresso come percentuale della retribuzione lorda mensile.
Consulta la tabella o il testo del tuo CCNL per conoscere i dettagli!
Deducibilità del contributo
I contributi al fondo pensione, sia del lavoratore sia dell’azienda, sono deducibili fino a 5.164,57 € l’anno. Questo significa che puoi ridurre il reddito imponibile, ottenendo un risparmio fiscale immediato.
CCNL
|
Contributo minimo aderente |
Contributo azienda |
---|---|---|
Metalmeccanico |
1,20% |
2,00% |
Chimico, Concia e Accorpati |
1,06% |
1,56% |
Gomma Plastica |
1,60% |
1,90% |
Ceramica |
1,70% – 2,30% |
2,20% -2,30%* |
Vetro |
1,40% – 2,00% |
1,90% – 2,00%* |
Abrasivi |
1,20% – 2,25% |
2,15% – 2,25%* |
Tessile, abbigliamento, ecc |
1,60% |
1,90% |
Alimentare |
1,00% |
1,20% |
Servizi di pulizia, Multiservizi |
1,00% |
1,00% |
Edili e affini |
1,10% |
1,10% |
Lapidei |
1,40% |
2,40% |
Laterizi |
1,60% |
1,80% |
Cemento |
1,40% |
1,90% |
Comunicazione. Informatica, Servizi innovativi |
1,20% |
1,20% |
* a condizione che il lavoratore contribuisca con pari (o superiore) aliquota.