
Un domani sereno
si costruisce oggi!
IMPORTANTE:
il modulo con la firma originale deve essere spedito via posta raccomandata (NO PEC, NO FAX, NO RACCOMANDATA ONLINE)
Hai già un altro fondo?
Cerca e scarica da qui la SCHEDA COSTI da allegare al modulo di adesione.
Come funziona?
Puoi aderire versando solo il TFR o puoi decidere di aggiungere un contributo volontario grazie al quale otterrai il contributo dell’azienda.
Tutto quello che devi sapere sul TFRIl contributo azienda!
Ti spetta di diritto se decidi di versare il tuo contributo volontario ed è automatico.
Quanto posso ottenere?Risparmia sulle tasse ogni anno!
Con il 730 puoi dedurre in automatico i versamenti a Fondapi. I versamenti, infatti, sono dichiarati dalla tua azienda nella CU rilasciata verso marzo di ogni anno.
Simula il tuo risparmio!Approfitta di costi bassissimi!
I fondi non sono tutti uguali. Quelli legati al CCNL, come Fondapi, costano molto meno degli altri. Avere un fondo pensione caro è come mettere i soldi in un salvadanaio bucato.
Scopri i costi!Rendimenti al Top!
Per valutare i rendimenti di un fondo pensione si utilizza un metro temporale di almeno 10 anni. Fondapi mette a disposizione tre linee di investimento: Crescita, Prudente e Garanzia. Queste tre linee sono create pensando alla popolazione del Fondo.
Quanto mi vincola il fondo pensione?
Meno di quello che potresti pensare. Oltre al caso di pensionamento potrai richiedere le cifre accantonate in caso di licenziamento, dimissioni o altre specifiche causali. Come per il TFR in azienda potrai anche chiedere degli anticipi.
Tutto su riscatti e anticipazioni!No, puoi chiedere il riscatto anche quando il tuo rapporto di lavoro con l’azienda termina. Proprio come avviene per il TFR se lo lasci in azienda!
No, Fondapi non può fallire! Il decreto legislativo sulla previdenza complementare obbliga i Fondi a versare i contributi degli aderenti e le quote di Tfr presso una banca depositaria che poi saranno investiti dai gestori finanziari, soggetti esterni rispetto alla banca depositaria che detiene fisicamente le risorse. La suddivisione tra chi raccoglie il denaro e chi lo investe garantisce massima tutela.
Per approfondire clicca qui!
Terminata la fase di adesione Fondapi abiliterà la tua Area riservata . Una sorta di home banking da dove potrai controllare la regolarità dei versamenti, l’andamento del fondo e tante altre cose
No. I fondi di previdenza complementare, come Fondapi, non rilevano ai fini del calcolo dell’ISEE e quindi non vanno indicati in DSU.
Le aziende mensilmente calcolano e trattengono dalla busta paga le quote che l’aderente sceglie di versare. Infine, ogni due mesi effettuano un versamento unico per tutti i dipendenti. Fondapi, invece, abbina i contributi ricevuti ai rispettivi proprietari. Avviene, quindi, tutto in automatico e il lavoratore non si deve preoccupare di nulla. Solo di controllare la regolarità e la corrispondenza tra quanto segnato sulla busta paga e quanto versato su Fondapi.
In caso di morte gli eredi legittimi o i beneficiari designati sono gli unici soggetti autorizzati a chiedere il riscatto. L’erogazione del capitale sarà esente da tassa di successione e subirà una tassazione IRPEF ridotta (tra il 15% e il 9%)
Quando chiederai la liquidazione per pensionamento potrai scegliere se ricevere tutto in unica soluzione o se convertire tutto o parte del capitale in rate. Per approfondire: Tutto su riscatti e anticipazioni!
Prenota una consulenza telefonica completamente gratuita e senza impegno o manda un’e-mail per chiarire ogni dubbio