Cos’è Fondapi
Fondapi

Cos’è Fondapi

Fondapi è il fondo pensione complementare negoziale per i lavoratori e le lavoratrici delle piccole e medie imprese italiane. 

Fondapi nasce alla fine degli anni ’90 su impulso di Confapi, CGIL, CISL e UIL con l’unico obiettivo di integrare la pensione pubblica (INPS) dei lavoratori iscritti attraverso un sistema previdenziale aggiuntivo e volontario.

Chi può iscriversi a Fondapi?

Possono iscriversi a Fondapi i lavoratori e le lavoratrici dipendenti delle aziende che applicano uno dei seguenti Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro (CCNL):
  • Metalmeccanico;
  • Chimico;
  • Plastica e Gomma;
  • Vetro;
  • Ceramica;
  • Tessile;
  • Alimentare;
  • Grafico – Cartografico;
  • Informatico – Servizi innovativi; 
  • Multiservizi – Servizi alle imprese;
  • Edile;
  • Laterizi e Cemento;
  • Calce e Gesso;
  • Lapidei. 

Come è gestito Fondapi?

Fondapi è amministrato da un Consiglio di amministrazione paritetico composto dai rappresentati dei lavoratori e delle lavoratrici associate (CGIL, CISL e UIL) e dai rappresentati delle aziende versanti (Confapi). 
 

Perché iscriversi a un fondo pensione come Fondapi? 

Aderire a Fondapi ti permetterà di costruire una pensione integrativa che si aggiungerà alla pensione pubblica INPS. Durante questo percorso ti potrai avvalere di numerosi vantaggi economici e fiscali:

 

Come funziona l’adesione a un fondo pensione come Fondapi?

Chi aderisce a Fondapi sceglie di destinare almeno il proprio TFR (Trattamento di Fine Rapporto) al Fondo invece di lasciarlo in azienda. 

Un vantaggio esclusivo di Fondapi è la possibilità di versare un contributo mensile volontario (direttamente da busta paga) e ottenere – in questo modo – il contributo aggiuntivo da parte dell’azienda

Questo meccanismo ti consente di creare una pensione complementare a partire da pochi euro al mese.

 

Come vengono gestite le somme versate a Fondapi?

I contributi versati a Fondapi (TFR, contributo volontario e contributo azienda) vengono investite sul comparto di investimento da te scelto in fase di adesione.

Per maggiori dettagli sui comparti e per capire quale sia il migliore per te visita la pagina dedicata.

 

Se mi iscrivo a un fondo pensione come Fondapi sono vincolato fino alla pensione?

No, Fondapi ti vincola meno di quello che ti aspetti. Potrai ritirare le somme:

  • al momento del pensionamento (in capitale, in rendita o in forma mista);
  • prima del pensionamento se cambi lavoro e la nuova azienda non applica un CCNL che prevede Fondapi.

 

Inoltre, al pari di come avviene in azienda, potrai richiedere delle anticipazioni rispetto al capitale che hai accumulato:

  • spese mediche per te o per i familiari stretti – senza vincolo di iscrizione – fino al 75% di quanto maturato;
  • acquisto o ristrutturazione prima casa per te o per i figli – dopo 8 anni di iscrizione – fino al 75% di quanto maturato;
  • spese da non giustificare – dopo 8 anni di iscrizione – fino al 30% di quanto maturato.

 

A quanto vengono tassate le prestazioni erogate da Fondapi?

Fondapi eroga numerose prestazioni. Le più comuni sono:

  • il riscatto per perdita requisiti di partecipazione (in seguito a licenziamento o dimissioni). Tassato con aliquota sostitutiva IRPEF pari al 23% fisso;
  • la prestazione pensionistica tassata tra il 15% e il 9% in base agli anni di iscrizione maturati;
  • le anticipazioni per la prima casa e le esigenze da non giustificare tassate al 23% fisso;
  • le anticipazioni per le spese mediche tassate tra il 15% e il 9% in base agli anni di iscrizione maturati. 

 

Quanto costa aderire a Fondapi?

Fondapi è un ente no-profit. Pertanto ci sono costi fissi minimi e commissioni di gestione molto basse. Visita la pagina sui costi per maggiori informazioni o scarica la scheda “I Costi” della Nota Informativa.

 

Come iscriversi a Fondapi?

Per aderire stampa il modulo o compila l’adesione online. Visita questa pagina per iniziare l’adesione. 

Futuro Me: non è solo un Fondo Pensione, ma un’occasione per il tuo domani.

Una promo vantaggiosa costruita su misura per giovani lavoratori e lavoratrici.

Futuro Me: non è solo un Fondo Pensione, ma un’occasione per il tuo domani.

Una promo vantaggiosa costruita su misura per giovani lavoratori e lavoratrici.