AVVISO IMPORTATE – REVOCA POSSIBILITA’ DI INVIO ADESIONI PER E-MAIL
A partire dal 20 luglio 2021 NON sarà più possibile anticipare il Modulo di adesione per e-mail a fondapi@pec.fondapi.it oppure fondapi@fondapi.it. In ordine alla diffusione epidemiologica da Covid-19, che non risulta ancora essere pienamente sotto controllo, ricordiamo che, una volta stampato e firmato, l’originale del Modulo di Adesione (con gli allegati previsti) può essere spedito anche per posta ordinaria con busta e francobollo, non è obbligatorio inviare una Raccomandata.
Con l’occasione sollecitiamo tutti coloro che hanno usufruito in passato della possibilità di anticipare il modulo di adesione per e-mail a spedire l’ originale del Modulo, compreso gli allegati, a: Fondapi – Piazza Cola di Rienzo 80/A – 00192 Roma.
Informazione utile per l’adesione a Fondapi:i lavoratori possono scegliere di aderire a Fondapi tramite la nuova procedura di ” Adesione online” (è possibile anche vedere su Youtube il video tutorial cliccando qui) che assiste passo per passo il lavoratore alla corretta formulazione dell’adesione oppure tramite la consueta stampa del modulo “Domanda di adesione” e la compilazione dello stesso. Infine invitiamo a consultare questa breve “guida per la corretta presentazione dell’adesione a Fondapi” cliccando qui.
- Adesione online
- Domanda di adesione (importante: inviare in ORIGINALE. No: fax, e-mail, PEC).
Prima dell’adesione prendere visione dei documenti: “Parte I – Le Informazioni chiave per l’aderente” e “Appendice Informativa sulla Sostenibilità”.
Se il lavoratore è già aderente a previdenza complementare dovrà allegare alla domanda di adesione la scheda costi del fondo di appartenenza stampata e firmata in ogni sua pagina. Le schede costi dei fondi pensione sono disponibili cliccando direttamente qui
- Prosecuzione contribuzione presso altra Azienda
- Accordo di conferimento TFR pregresso
- Destinazione Integrale TFR
- Richiesta di attivazione contribuzione per chi versa solo TFR
- Settori edile e lapideo: attivazione contribuzione per aderenti contrattuali
- Contribuzione aggiuntiva tramite datore di lavoro
- Contribuzione una tantum diretta
- Dichiarazione premio di produttività
- Soggetti designati in caso di premorienza
- Modulo scelta comparto
- Variazione recapiti
- Variazione aliquota di contribuzione
- Richiesta sospensione volontaria della contribuzione
- Richiesta sospensione involontaria e riattivazione della contribuzione
- Fondo di garanzia INPS – Autocertificazione
- Contributi non dedotti
- Segnalazione reclamo
Moduli delle prestazioni erogate da Fondapi:
Schema sintetico delle tassazioni applicate alla prestazioni
Le regole del Fondo sulle richieste di liquidazioni: facciamo chiarezza
- Richiesta anticipazione per spese sanitarie
- Richiesta anticipazione per acquisto prima casa
- Richiesta anticipazione per ristrutturazione prima casa
- Richiesta anticipazione per ulteriori esigenze/altri motivi
- Reintegrazione anticipazione
- Richiesta trasferimento
- Richiesta riscatto e prestazione pensionistica
- Richiesta liquidazione (eredi)
- Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA)
- Modulo Revoca RITA
Per le aziende:
- Quota di iscrizione
- Comunicazione cessazione dipendente (Vedere Circolare operativa 2023 – pag. 9)
- Cambio contratto CCNL
- Comunicazione o variazione PEC azienda
- Delega al consulente
- Mantenimento fondo pensione
Fiscalmente a carico:
Prima dell’adesione prendere visione dei documenti: “Parte I – Le Informazioni chiave per l’aderente” e “Appendice Informativa sulla Sostenibilità”.
Se il lavoratore è già aderente a previdenza complementare dovrà allegare alla domanda di adesione la scheda costi del fondo di appartenenza stampata e firmata in calce. Le schede costi dei fondi pensione sono disponibili cliccando direttamente qui